Dopo l'annullamento della gara di Sugo e lo spostamento di Donnington alla fine del calendario (1°Febbraio 2012) si torna in pista ad Autopolis(JP).
Onboard Lap-Gianmarco Nero (TopGear Motorsport)
Descrizione circuito by D.J.DeBei
Il circuito si snoda per 4670m ed è composto da ben 19 curve alcune molto veloci e da raccordare tra di loro,questa è la particolarità del circuito: Curve veloci da fare con una traiettoria pulita per raccordare l'ingresso alle curve successive specialmente nel T3. Si parte dal rettilineo molto lungo,infatti nonostante il grande carico aerodinamico che dobbiamo utilizzare nei curvoni riusciamo a prendere velocità con punte di 273Km/h,a questa velocità si arriva alla prima curva a destra in discesa da fare in terza marcia,è una curva molto difficile perchè non si vede l'ingresso in quanto c'è una lieve discesa e non ci sono particolari punti di riferimento bisogna affidarsi molto sull'istinto.Una volta usciti da questa curva spalanchiamo il gas per un altro rettilineo che piega leggermente a destra si inserisce anche qui la sesta e si arriva alla frenata successiva alla velocità di circa 255Km/h.In questa curva si stacca fino alla 4 marcia e si "butta"letteralmente la macchina dentro passando sopra il cordolo,alcuni piloti la fanno in 3°marcia.Terminata questa curva ci allarghiamo subito a destra per una curva "quadra a sinistra"ovvero due curve a sinistra di 90° consecutive da fare con lo stesso angolo di sterzo,qui si inserisce la macchina col gas aperto in 4°marcia ma a metà curva si inserisce la terza per spingere l'auto fuori,appena terminata la curva il circuito "chiude" in un tornantino molto lento da fare in 2°marcia a destra,questa è una parte difficile della pista perchè si esce dalla quadra con molta velocità e si frena subito e molto forte arrivando spesso al bloccaggio delle anteriori,può capitare di avere la macchina instabile con il peso tutto a destra e si rischia il testacoda.Usciti dal tornantino si spalanca il gas e inizia una S dal raggio ampissimo si entra in 5°marcia tenendo una traiettoria molto pulita evitando di dare troppo sterzo per non perdere velocità all'uscita della prima piega della S a sinistra si ingrana la 6° marcia e si sterza a stesso modo a destra per immettersi in un breve rettilineo che porta alla staccata più difficile del circuito.Si arriva infatti ad un tornantino con pendenza in salita in ingresso e discesa in uscita.Questa curva si affronta in seconda marcia e si entra spesso a gomme bloccate l'auto qui si scompone molto e si rischia spesso il testacoda le vie di fuga sono anche ristrette quindi questo è un punto dove si,si può sorpassare ma se non lo si fa con attenzione si getta alle ortiche la gara.Usciamo dal tornantino e spalanchiamo nuovamente facendo attenzione a non perdere trazione ci troviamo su un rettilineo in discesa in cui si inserisce per poco tempo la 6°perchè poi è subito tempo di frenare per una curva a 90°gradi a destra velocissima da fare in 5° e qui inizia la serie di curve impegnative da raccordare.L'uscita da l'ultima curva descritta si fa in 5°marcia ci si tiene sul cordolo e si gira a destra per un curvone ad ampio raggio bisogna cercare di tenere in tiro il motore quindi in alcuni casi si inserisce la 5° l'ideale sarebbe ritardare l'ingresso per uscire a ruote dritte per la curva successiva che è immediatamente all'uscita di questa.Questa curva si fa sempre in pieno in 5 ma a sinistra appena addriziamo lo sterzo si scala in 3° ci buttiamo sul cordolo interno allarghiamo leggermente e chiudiamo nuovamente in questa S in salita,qui è dove si fa il tempo e si vede l'abilità di un pilota.Si esce da questa S cercando di aprire il gas il prima possibile si gira ancora a sinistra tutto in pieno(finchè le gomme lo permettono) e arriviamo all'ultima curva una curva dal raggio enorme,che cambia direzione a sinistra per immetterci nel rettilineo,qui entriamo in 5 rallentiamo progressivamente mantenendoci stretti fino a metterci la 3° quando vediamo il cordolo a sinistra spalanchiamo l'accelleratore e ci immettiamo sul rettilineo,come potete immaginare prima si accellera meglio è.
Notizie Relative ai nostri piloti.
Le notizie riguardo ai nostri piloti sono molto buone,infatti i migliori tempi gli hanno fatti segnare D.J.DeBei e E.Boccato che fermano il cronometro rispettivamente in 1:26.964 e in 1:27.227 gli altri sono staccati di più di mezzo secondo e questo fa ben presagire per la gara di questa sera.Segnali positivi anche da R.Giovannini che scende sotto il muro del minuto e 30 segnando la prestazione da top 10 (7°) nettamente in crescità rispetto Sugo come tempi.Staremo a vedere quindi per la gara di stasera.
Commenti:
D.J.DeBei BlackCrowes Racing Team:
"Sono molto contento del lavoro fatto fin'ora ho lavorato con Edoardo sull'assetto e abbiamo fatto delle scelte davvero vincenti facendo un set up eccezionale!Ho segnato il miglior giro dando un pesante distacco a tutti gli inseguitori fuorchè uno e fa piacere che quello che ti insegue è il tuo compagno di squadra,specie all'inizio di un campionato.Se vogliamo competere per la vittoria questo è il passo giusto speriamo di mantenerci.Per stasera sono molto fiducioso anche perchè abbiamo delle prestazioni nettamente superiori stavolta rispetto a Sugo c'è da sperare che la sfortuna non ci venga contro perchè possiamo fare bene.Tutto sta nel concretizzare il risultato è quello che ci serve e incrociamo le dita."
Nessun commento:
Posta un commento