Si sono conclusi i due campionati che vedevano impegnati gran parte dei nostri piloti.
Partiamo
con il campionato Gp2 organizzato da RRS (F.O.R.C.E), dominato dal
nostro simdriver Paride Di Vico, che vince ben 8 gare su su 18,
arrivando a podio ben 15 volte e saltando un’ appuntamento. Un Di Vico
determinato a battere il rivale Vincenzi a tutti i costi, arrivando
anche a bagarre al limite come per esempio a Valencia.
Il nostro simdriver ha dimostrato un’intelligenza ed
una costanza fenomenali. Complimenti dunque a Paride Di Vico, dominatore
di questo campionato!
Non dimentichiamoci però degli altri
Simdriver coinvolti, partendo da Osvaldo Cocozza che, pur non essendo
veloce come il compagno di squadra Di Vico, ha dimostrato una costanza
ed una determinazione notevoli e grazie al gioco di squadra con il
compagno si sono aggiudicati anche il titolo costruttori! RFDT dunque
che domina completamente questo campionato!
Team 2 invece che non
arriva a grandi risultati, ma che porta soddisfazioni, con la costanza e
la bravura in gara di Alessio Lucchesi e con il primo podio in carriera
per Matteo Favro a Monaco.
Alessio ha dimostrato una gran
bravura nell’assettare queste auto, e nel saper tener dietro avversari
come Valerio Boccato ed altri. Il nostro Simdriver però è stato anche
molto condizionato dalla sfortuna, vedi infatti i molti Connection Lost
che hanno condizionato le sue gare. Contenti del miglioramento il
management RFDT è sicuro che questo Simdriver regalerà molte
soddisfazioni.
Matteo Favro ha raggiunto finalmente uno dei suoi
obbiettivi: arrivare a Podio. Questo si avvera nella difficilissima
pista di Monaco, dove il Simdriver riesce a concludere con un ottimo
terzo posto. Matteo ha anche dimostrato di poter fare bene in varie
occasioni, per esempio ad Istanbul, dove aveva il passo dei primi.
Purtroppo a questo Simdriver mancano esperienza, ma soprattutto la
concentrazione. Se lavorerà su queste due mancanze il miglioramento potrebbe essere molto notevole.
Il management si congratula con questi piloti per i risultati ed i titoli portati a casa!
Passiamo
ora a Giuseppe Maranzano, che partecipa al campionato rF2 con il Jolly
Team. Giuseppe purtroppo partecipa ad un campionato per cui ancora non è
pronto e senza supporto. Ma nonostante ciò partecipare a questo rF2 lo
sta aiutando molto, tant’è che ieri sera sul circuito di Silverstone con
le F3 su RSR ha conquistato il suo primo secondo posto nella carriera.
Dopo delle prove davvero molto promettenti il nostro Simdriver è
riuscito a trovare la vittoria sfruttando la sua velocità ed un buon
passo. Complimenti Giuseppe, continua così!
E’ arrivato il
momento però di concentrarsi sulla coppia di punta del team RFDT, il TM
Devis Juan DeBei ed il secondo Edoardo Boccato.
La nostra punta
di diamante ha partecipato ad un campionato di ben altro spessore sul
forum TotalRacingSimulation con le TRS Formula Renault 2.0. Un
campionato che si è rivelato difficilissimo, il livello degli avversari
era altissimo, vedi Morelli, Pisani, Gattuso, ma anche gli altri piloti
della seconda fascia come Rossi, Pagani, Gandossi, Mazzelli e Rossetti.
Difficilissimo anche per il realismo e per la difficoltà di settaggio
delle auto, che hanno costituito il tallone d’Achille per i nostri
Simdriver di testa. Il primo appuntamento a Monza ha mostrato subito la
carenza velocistica dei nostri piloti che poi in gara si trasformavano
letteralmente, diventando bestie da gara. Devis, che ha già partecipato
in rF4 sotto la guida di Daniele Primavera, ha usato tutta la sua
esperienza e bravura in pista sfiorando il podio, che però non è mai
arrivato, ma regalando belle lotte con Prosperi e Gattuso. Edoardo che
invece era al suo primo appuntamento con un campionato così difficile,
ha mostrato la sua difficoltà nel tenere il ritmo degli altri piloti, ma
usando tutta la sua bravura nelle staccate e nel corpo a corpo, è
riuscito a tener dietro avversari ben più esperti di lui, come Mazzelli,
con cui ha combattuto duramente, dando spettacolo con i loro duelli. I
nostri piloti si accontentano di un ottimo quinto posto per DeBei e
settimo per Boccato, che comunque rimangono ottimi visto il livello del
campionato. Ma soprattutto i nostri due simdriver di testa riescono a
raccogliere il podio nel costruttori, portando RFDT sul terzo gradino
del podio! Complimenti ai due campioni RFDT che dimostrano sempre di
avere qualcosa in più, portando al limite le vetture ed il loro stile di
guida, continuando sempre a migliorarsi. Dal Talentscout, dove i due
piloti hanno svolto i loro primi duelli, i nostri due piloti hanno
continuato
a crescere insieme e sembra quasi che se uno dei due
manchi, l’altro non riesca a spingersi al limite. Questo succede sia per
DeBei che per Boccato, che anche questa volta hanno dimostrato di
essere la coppia di punta del nostro Team.
Complimenti ai due Simdriver.
Auguriamo un buon campionato a tutti i simdriver per le F3, il GT ed il TSOC!
Ci saranno comunque sorprese visto i nuovi piloti da provare per il team!
Interviste
Paride Di Vico, campione piloti Gp2 RRS, campione costruttori Gp2 RRS:
“L'organizzazione
è stata ottima , la mod un po' meno, per alcuni problemi di contatti.
Gli avversari devo dire che riccardo è sempre stato li , mentre il mio
compagno di squadra sembrava sempre in difficoltà, ma alla fine stava
sempre li per il podio ; l'outsider cote nell'ultima parte di campionato
ha ottenuto ottimi risultati tra cui una vittoria , Fabio Costanza
molto veloce , ma è sembrato molto rinunciatario per non fare da arbitro
tra me e riccardo . Detto questo credo di essermi meritato la vittoria
del titolo e anche del costruttori , perchè abbiamo lavorato molto bene
ogni gara.Ringrazio il team RFDT per aver messo a disposizione altri 3
piloti validi, ma sfortunati. Con un pizzico di fortuna in più potevano
fare di più.”
Osvaldo Cocozza, campione costruttori Gp2 RRS:
“Che
dire di questo campionato GP2, prima di tutto vorrei fare i complimenti
al mio compagno Paride che ha meritato il titolo piloti fin
dall'inizio. Inizio per me un po' al rallentatore, con il test a
Vallelunga e la prima gara in Turchia un po' troppo lento; forse non
avevo ben capito come gestire queste auto essendo abituato alle ruote
coperte. Quando ho iniziato a carburare un po' sono arrivati i primi
risultati, le prime doppiette e i primi podi. Ci sono stati certamente
anche eventi negativi come lo Stop&Go al Nurburgring per eccesso di
velocità in corsia dei box o alcuni contatti che mi hanno rovinato
alcune gare. Alla fine però con i sempre ottimi risultati di Paride e i
miei podi siamo riusciti a portare a casa il costruttori con una gara di
anticipo e abbiamo mostrato a tutti cosa vuol dire essere una squadra
compatta, che si allena regolarmente prima delle gare. Non potevo essere
più soddisfatto di questo campionato, colgo l'occasione di ringraziare
RRS per l'organizzazione e tutti quelli che hanno contribuito in un modo
o in un altro al campionato. Adesso guardiamo avanti, sempre con la
voglia di primeggiare, ovviamente.”
Alessio Lucchesi, driver RFDT Gp2 RRS:
“Il
mio campionato gp2, il primo da quando faccio parte di RFDT, si è
concluso, secondo il mio punto di vista, in modo positivo dato che
durante i test sono riuscito pian piano a fare sempre meglio. Dopo una
brutta partenza ad Istanbul sono riuscito ad andare con regolarità nella
zona punti anche grazie ad un buon passo gara in ogni evento. Il fatto
di provare tutti insieme ci ha
spinto tutti quanti a dare sempre il massimo e ne è la prova il campionato costruttori vinto dal team1 rfdt.”
Matteo Favro, driver RFDT Gp2 RRS:
“Innanzi
tutto complimenti a Paride per aver vinto il campionato piloti e anche
il costruttori, grazie alla collaborazione di Osvaldo. Detto questo
volevo ringraziare il TM di RFDT e gli admin di rfactor real simulation
per avermi dato la possibilità di partecipare al campionato. Dal mio
punto di vista è stata una bella esperienza partecipare. Certo, non ho
ottenuto grandi risultati, ma per lo meno ho fatto punti in parecchie
gare ottenendo anche un terzo posto a Montecarlo. Ma di certo non mi
demoralizzo, dopotutto sono cresciuto rispetto al mio ultimo campionato
(ferrari F458 su racing arena) dove solo in un paio di gare ero arrivato
a punti. Tutto sommato sono soddisfatto dei risultati ottenuti e della
mia crescita come pilota, e poi mi sono divertito a partecipare. Grazie a
questo campionato ho avuto modo di migliorare sopratutto l'aspetto dei
sorpassi e delle difese anche se ho ancora molte lacune dal punto di
vista del giro veloce, e devo ancora imparare a fare assetti validi però
per questo aspetto ringrazio Alessio, che mi passava i suoi, ed anche
Edoardo e Devis che mi aiutavano gara per gara a capire come sfruttare
la macchina.
Ora mi concentro sul prossimo campionato (rF3 su RSR
gaming) dal quale spero di ottenere buoni risultati e soddisfazioni
come in quello appena concluso.”
Giuseppe Maranzano, secondo classificato gara test F3 RSR:
“Inizio
subito a parlare del team però dico solo due parole, io è appena un
anno che uso rfactor a da quel poco che capisco mi sembra un'ottima
squadra, ad Alessio lo ricordo su RSR e li andava già molto bene, Devis
ed Edoardo li ho conosciuti pure su RSR e anche loro andavano più che
bene! La gara di ieri sera si può dire che è stata fatta con il mino
allenamento (da parte di tutti) però e abbiamo già visto che si può
fare. In gara 1 parto sesto, non riuscendo a copiare il tempo fatto in
prove libere 10 minuti prima della gara, al primo giro di gara 1 ho
avuto un contatto e sono uscito fuori rientrando penultimo e con la
macchina danneggiata tutto il lato sinistro (volante storto) ma continuo
riuscendo ad arrivare all'ultimo giro dove nell'ultima curva una
macchina mi prende in pieno ma riesco ad arrivare al traguardo ma come
non so. Gara 2 parto secondo per via della griglia invertita. Parto da
fare pietà e mi ritrovo sesto alla prima curva ma riesco a recuperare
posizioni arrivando ad essere terzo, comunque il mio secondo posto di
ieri sera è riuscito per merito del mio compagno Edoardo che si è girato
ed ha lasciato la seconda posizione a me! Grazie Questo è il mio
primo podio!”
Edoardo Boccato, top driver RFDT:
“Beh che
dire…è stato il campionato più difficile in cui abbia corso infatti le
prime gare non riuscivo a tenere il ritmo. Io e Devis eravamo sempre al
limite. Forse ci è mancata un po’ di visione di gara, ma visto la
mancanza di buoni assetti credo che di più non potessimo fare. Io ho
dato il
massimo sempre, ma guidare sempre al limite dell’auto non
è facile e a volte in questo modo gli errori capitano. Tutto sommato
però sono soddisfatto, quella gran staccata a Monza su Prevezanos, il
duello con Mazzelli, l’aver tenuto dietro Morelli e Pisani nel corpo a
corpo a Misano e la lotta senza gomme al Mugello mi hanno fatto crescere
molto. All’A1 poi il quinto posto è stato ottimo considerando che
rimontavo dall’ultima posizione dopo la penalità che mi sono preso.
L’unica cosa è che manca ancora un po’ di esperienza per questi livelli,
spero quindi che mi si aprano le porte di SRZ, per acquisirne ancora,
anche perché in pista non mi sento inferiore agli altri piloti come
guida, nemmeno ai vincitori del Formula Renault a cui faccio i
complimenti. Il settimo posto è buono anche se non mi accontenta, ma
ancora una volta io e Devis abbiamo dimostrato di essere la coppia di
punta RFDT e siamo migliorati tanto! Speriamo di fare il bis su RSR con
le F3! Alla prossima!”
Devis Juan DeBei, TM RFDT:
"Finalmente abbiamo concluso la prima serie di campionati prevista per questa stagione, e posso ritenermi pienamente soddisfatto, sia per i risultati miei che quelli degli altri ragazzi che hanno fatto tutto quello che dovevano fare. Per quanto riguarda il campionato che ho corso devo dire che è stato fantastico!!Il livello era molto alto ma la cosa che mi ha fatto piacere è che sia io che Edoardo siamo riusciti ad essere li appena dietro i più forti. Per quel che mi riguarda ho un gran rammarico perchè per tre volte mi sono mangiato una posizione sul podio a Misano, all'A1 ring e a Vallelunga.
Nel primo caso purtroppo ero troppo lento nel secondo lo stesso ma giocandomi la vittoria mi sono toccato con Casella e ho rovinato la gara non solo scendendo dal podio ma anche con un probabile secondo posto. Ma la gara che più mi ha dato rammarico è a Vallelunga dove la velocità più o meno c'era e infatti mantenendo il buon passo che ho sempre dimostrato stavo andando a vincere gara2 in solitaria ma poi ho sbagliato e, ancora non mi spiego perchè!Per quanto riguarda l'ultimo appuntamento sono stato molto sfortunato poichè sono stato tamponato 2 volte in 2 gare ma in gara2 ho rimontato fino alla quarta piazza cosa che mi ha reso molto felice, inoltre abbiamo conquistato il podio nel costruttori ed è davvero soddisfacente visto che si tratta del primo campionato di livello alto,se quelle gare dove ero a podio non avessi sbagliato probabilmente avrei ottenuto anche un podio nella classifica piloti ma non si può piangere sul latte versato, andiamo avanti così e ci toglieremo qualche bella soddisfazione,tutti quanti,nessun pilota del team fin'ora mi ha fatto rimpiangere di averlo scelto e questa cosa mi carica d'orgoglio!Ora metà squadra sarà impegnata nel rF3 di RSR, anche se in realtà è più un impegno preso per mantenersi in allenamento per Gennaio,mentre Osvaldo e Fabio Cocozza con il sostegno di Paride rimarranno su RRS per provare a portare a casa anche il campionato GT."
Pagine
SITI GEMELLATI
CONSIGLIATI DA RFDT
Powered by
domenica 25 novembre 2012
sabato 22 settembre 2012
GP2 RRS-Prima prova circuito di Istanbul
GARA1-Hat Trick per Di Vico, bella gara di Cocozza, rimonte stupende per Favro e Lucchesi
Non poteva iniziare meglio per RFDT il campionato Gp2 organizzato da RRS. Il nostro simdriver Paride Di Vico ci esalta portando a casa: pole position, giro veloce in gara e soprattutto vittoria!
Iniziamo la cronaca.
In qualifica Paride dimostra subito la sua buona forma in questa gara e va a prendersi la pole in 1.28.5xx davanti ad un impotente Vincenzi, che forse non si aspettava un rivale così competitivo per questa gara. Dietro V. Boccato si piazza in terza posizione e tra lui ed il nostro Paride il distacco è di 1 secondo e 2. Gli altri componenti del team invece girano un po' più lenti e si piazzano rispettivamente al quinto posto con Alessio Lucchesi, al settimo con Osvaldo Cocozza ed al nono con Matteo Favro, che non riesce a ripetere il suo giro veloce in prova.
Tutto è pronto alla partenza. Semafori verdi e via! Buonissimo scatto di Paride là davanti che viene subito insidiato da Vincenzi che con una maggiore velocità di punta si porta davanti al primo rettilineo utile, Paride resiste all'esterno e si troverà in favore di traiettoria alle curve 5 e 6 e riuscirà a mantenere la testa della corsa, Vincenzi andrà poi lungo alla chicane e questo permetterà al nostro Paride di prendere un po' di vantaggio, che amministrerà fino a fine gara, portandolo alla vittoria.
Dietro lo start è un po' più travagliato: Lucchesi si troverà quarto alla prima curva, ma un contatto con Fabio Cocozza lo porterà in testacoda, Favro invece guadagnerà 3 posizioni allo start ma sempre alla prima curva verrà tamponato da Lo Iacono dietro e anche per lui ci sarà un testacoda, gara in salita per i due compagni del team 2. Partenza più cauta per il nostro Osvaldo Cocozza che è riuscito a mantenere la settima piazza ed al secondo giro con un gran sorpasso nella chicane andrà a superare Tomaello prendendosi la sesta posizione ed iniziando il recupero verso il fratello Fabio Cocozza e Gianluca Bernardi. Dietro invece è già iniziata la rimonta di Favro che, ripartito dalla 14esima posizione, a fine giro si troverà di già dietro a Lo Iacono, in 12esima posizione, mentre Lucchesi dietro verrà coinvolto in un altro incidente. Gara congelata fino al quinto giro dove assisteremo al giro capolavoro di Lucchesi e Favro che si trovano rispettivamente 13esimo e 11esimo, Lucchesi supera Mazo e si porta dietro a Favro che è ostacolato dalla bagarre di Lo Iacono, Tomaello e Giurano. Alla curva 8 i nostri due piloti ci esaltano e sfruttando la bagarre effettuano entrambi un doppio sorpasso sui due piloti coinvolti, che non potranno niente contro i piloti del team 2, che arriveranno sul traguardo nono e decimo e senza ostacolarsi inizieranno il loro "carretto" segnando un ottimo passo. Anche per Cocozza il quinto giro sarà un buon giro e sfruttando un errore di Bernardi si prenderà la quinta piazza, dietro al fratello. Due giri dopo però ci sarà un errore di Lucchesi che lo riporterà in decima posizione dietro Lo Iacono. Il giro dopo il nostro simdriver si fermerà ai box per il pit stop, con gomme nuove e riacquisita lucidità andrà subito a recuperare su Tomaello il giro successivo, mentre Favro, che recupera su Giurano, si fermerà al decimo giro mantenendo la posizione. Davanti Osvaldo, in bagarre con Bernardi, deciderà di fermarsi un giro dopo e questo gli permetterà di mantenere la posizione su di lui.
In prima posizione Di Vico crea il vuoto su Vincenzi. Al 13esimo giro Favro supererà Melfi e Giurano prendendosi di forza la settima posizione che manterrà fino a fine gara. Davanti Osvaldo sta dando il meglio di sè per tener dietro uno scatenato Bernardi che non molla ed allo stesso giro verrà incalzato da Bernardi. A questo punto Cocozza tirerà fuori tutta la sua grinta e si riprenderà la posizione! I due però arrivano al contatto alla curva 5 ed avrà la peggio il nostro simdriver, che sfiorando con le gomme posteriori lo scalino del cordolo andrà in testacoda, perdendo la posizione su Bernardi, Cocozza manterrà comunque la sesta posizione a fine gara, che gli permetterà di partire terzo stasera in gara 2.
Le ultime emozioni sono per Lucchesi, che recupererà fino alla nona posizione, dimostrando il suo passo martellante. Al 18esimo giro ci sarà l'errore decisivo per Vincenzi, che andrà al contatto durante un doppiaggio e poi in testacoda il giro successivo. Davanti Di Vico porta a casa la vittoria, dimostrando che Vincenzi NON è il favorito alla vittoria del campionato come poteva sembrare, ma che lui è più che presente e pronto a vincere. Finisce così dunque la Gara 1 ad Istanbul con Di Vico che chiude davanti a Cocozza e Vincenzi ed i nostri simdriver nonostante i problemi tutti molto competitivi. Bravi ragazzi! Continuate così!
Commenti post Gara:
- Paride Di Vico, pilota RFDT-Team1 vincitore di gara: " Ottimo giro in qualifica , anche se non il migliore che ho fatto in prova e quindi già 2 ottimi punti , parto bene e respingo gli attacchi di riccardo , prendo un po' di margine e dopo il pit aumenta ,poi si ritirano vincenzi e boccato e ho 30 secondi di vantaggio su cocozzza junior , quindi ero molto più tranquillo e ho spinto per mettere al sicuro il giro veloce."
- Osvaldo Cocozza,pilota RFDT-Team1 sesto classificato: " E' stata una bella gara alla fine, sono partito settimo e dopo due veloci sorpassi mi sono stabilito quinto e ho fatto alcuni giri così, praticamente impossibile recuperare sui primi quattro visto che non avevo il loro passo. Gigei mi ha raggiunto davvero con classe e ci sono state alcune toccatine e quando il pit stop ci ha divisi è stato solo temporaneamente, ci siamo ritrovati appaiati al giro dopo dove avendo abbandonato la traiettoria ideale per un istante Gianluca mi tocca sulla posteriore destra e mi fa andare in testacoda. Impossibilitato a raggiungerlo di nuovo mantengo il vantaggio sul compagno di squadra Matteo e noto un'eccessivo consumo dell'anteriore destra. Finisco sesto, dietro Gigei e davanti a Matteo. In vista della gara due di domani devo assolutamente correggere l'assetto e migliorarlo se possibile, fiducioso di fare una bella gara due. A domani!"
- Matteo Favro,pilota RFDT-Team2 settimo classificato: " Che ti devo dire, ho fatto la mia gara cercando di dare il massimo. Purtroppo alla partenza un po' di lag e qualche contatto di troppo mi hanno fatto andare in 14esima posizione. Da lì tutta in salita...ho deciso di anticipare la sosta per recuperare sugli altri, dopo due giri veloci appena ho visto il divario da Osvaldo ho mollato un po' per conservare le gomme ed arrivare a fine gara."
- Alessio Lucchesi, pilota RFDT-Team2 nono classificato: " dopo una gran qualifica parto 5° e subito alla prima curva mi colpiscono, mi giro e finisco ultimo. a curva 9 trovo una macchina girata in mezzo alla pista, cerco di evitarla ma mi sbatte fuori nel tentativo di rientrare in corsa. di nuovo ultimo!!!. inizia così una gran rimonta che mi riporta al 9° posto ma inizio a sentire la macchina strana. nei test infatti avevo notato che le gomme posteriori consumavano meno e ho provato questo azzardo: soft davanti e supersoft dietro; questo mi ha consentito di guadagnare nei primi giri ma dopo 7 giri avevo un sovrasterzo tremendo, col risultato di girarmi 2 volte in un giro.sicuramente non ripeterò questo errore di montare mescole diverse in gara. torno ai box e dopo aver montato le medie, alla fine rimedio il 9° posto che non mi accontenta dato che avevo un buon passo."
- Edoardo Boccato, Top Driver RFDT: "non sono il TM ma comunque sono in RFDT da un po' di tempo, volevo congratularmi con tutti i nostri piloti, anche quelli più in difficoltà perchè hanno stampato dei giri che potevano valere la terza posizione, al dodicesimo giro mi sembra addirittura Osvaldo, Matteo e Alessio hanno girato tutti e 3 in 1.31.6 mentre in terza posizione in 32 e qualcosa...manca pochissimo ragazzi, solo un leggero miglioramento sul passo, e siete tutti e 3 da podio, poi beh Paride è un esperto, sa come vincere. Congratulazioni a tutti!"
GARA 2-Di Vico e Cocozza accoppiata vincente,problemi per il Team2
Dopo una Gara1 ricca di soddisfazione i nostri piloti si preparano a prendere il via per la gara sprint che si correrà partendo con le prime otto posizioni invertite rispetto l'ordine di arrivo di Gara1. Quindi in pole vista l'assenza di Giurano abbiamo il nostro Favro reduce di una gara1 più che positiva,alle sue spalle l'altro nostro pilota Cocozza che ha avuto qualche piccola difficoltà nella prima gara ma ha massimizzato il risultato.
Paride parte ottavo avendo vinto e Lucchesi 9,il primo a non essere riuscito ad usufruire dell'inversione di griglia.
I semafori si accendono e...via!Partiti!Buono lo scatto di Cocozza che si affianca subito a Favro che privilegia una traiettoria più interna cercando di difendersi ma a sfavore di traiettoria perde la prima posizione nei confronti di Cocozza che talvolta viene insidiato da Vincenzi scattato benissimo dalla sesta piazza e che si prende la testa della gara,il nostro Paride invece parte più tranquillo ma nel corso del primo giro si prende delle posizioni fino a giungere con calma,apparente,alla seconda posizione superando Cocozza che non oppone particolari resistenze.Intanto Favro è in affanno è molto preso dalla foga e sbaglia parecchie curve nel tentativo di difendersi e scivola fino alla sesta posizione e al giro 2 alla prima curva tentando un'attacco su Valerio Boccato e finendo in testacoda,una mancanza di freddezza che costerà molto caro al nostro pilota che scivola in ultima posizione.Bene invece Lucchesi nelle prime fasi di gare che progressivamente si porta fino alla quarta posizione ma viene poi speronato da Lo Iacono con una manovra assolutamente irregolare,i due si chiariranno a fine gara.
Lucchesi è costretto alla rimonta ma nel tentativo finisce per bruciare il motore ed è costretto a ritirarsi.
Davanti intanto il nostro Paride raggiunge Vincenzi e due intraprendono un duello senza esclusioni di colpi e Cocozza ne approfitta avvicinandosi alla coppia di testa.Favro intanto tiene un buon ritmo e si avvicina al gruppo dei primi 7.
Al giro 7 Paride Di Vico affonda l'attacco su Vincenzi e si prende la prima posizione,il simdriver inizierà a marcare una serie di giri veloci che gli consentirà di prendere il largo su Vincenzi che ora è alle prese con Cocozza,il pilota della DAMS sembra essere in difficoltà con le gomme evidentemente ha spinto troppo al via,il nostro Cocozza riesce con una gestione della gara precisa a lottare per il secondo gradino senza incorrere in troppi rischi e alla fine con una bella manovra all'esterno scalza Vincenzi dalla seconda posizione,mancano pochi giri al traguardo e nell'aria ce l'odore della prima doppietta del team in questo campionato.
Favro recupera sul settimo,la zona punti è vicina,due posizioni più in la ma lottando per la settima posizione ancora una volta esagera con le manovre e finisce nuovamente in testacoda.Il pilota ha peccato di freddezza,probabilmente questa carenza è dovuta alla mancanza di esperienza.
La gara si va a chiudere quindi con un Di Vico STRAORDINARIO che scatenato si prende tutto quello che c'è da prendere e con Cocozza secondo che mostra il suo ottimo potenziale agli avversari che sicuramente dovranno darsi da fare per batterci con una formazione piloti dal rendimento simile
nel TEAM1.
Delusione per il Team2 che in gara 2 ci aveva mostrato segnali molto,molto positivi che,in particolare con Favro,sono andati via via dissuadendosi.Lucchesi molto sfortunato ma comunque è sembrato abbastanza consistente.
Prossimo appuntamento sul circuito di Barcellona dove ci presentiamo con Di Vico già in testa e con una velocità incredibile,se sarà costante durante il campionato nessuno potrà toglierli il titolo.
ESCLUSIVA!! Le pagelle RFDT
Paride Di Vico,voto 10 e lode: Che altro voto dare?I risultati parlano da soli,non c'è bisogno di spiegazioni,Poleposition,vittoria in gara1 e gara2,giro veloce in entrambe le gare.Prende tutti i punti e non sbaglia nulla,tatticamente perfetto nel momento dei pit e in gara2 nello sfruttare le gomme per andare a vincere. PERFETTO
Osvaldo Cocozza,voto 7 e mezzo: Parte a rilento con una qualifica al di sotto delle aspettative ma poi cresce costantemente,e si prende un sesto posto "alla meno peggio" in gara1 massimizzando il risultato ottenibile,posizione che gli consente di partire in prima fila nella gara sprint dove chiuderà dietro al suo compagno di squadra in seconda posizione ottenuta con una gara praticamente perfetta e regalando anche spettacolo nel duello con Vincenzi,già spazientito dal sorpasso subito da Di Vico regalando alla squadra una doppietta fondamentale per il costruttore. CRESCENTE
Alessio Lucchesi voto 6+ : Si può dire al contrario di Cocozza "calante" parte con delle qualifice DA URLO ma poi viene centrato in partenza e nonostante una rimonta esaltante chiude al nono posto (causa anche qualche errorino di troppo) che non gli consente di sfruttare l'inversione della griglia per la gara sprint,gara sprinte che comincia allo stesso modo della prima con Lo Iacono che confonde il nostro driver per un cordolo "passandoci" praticamente sopra,da qui in poi solo sfortuna per lui con il motore che diventa un barbecuè. SFORTUNATO
Favro Matteo voto 6- : Difficile fare un giudizio. Straordinario in gara1 ma in gara 2 getta tutto alle ortiche.Si potrebbe dargli un 4 per la gara 2 e un 8 per la gara1,tenendo conto però che nelle qualifiche si è dimostrato lento,forse per mancanza di allenamento,quindi si è deciso per questo voto.Come detto prima gara1 a dir poco straordinaria per lui,incroci di traiettorie staccate precise e anche la lucidità tattica di anticipare un pelo la sosta per guadagnare una posizione,fanno sembrare Matteo in vena impressionante e tutto fa ben sperare per la gara sprint dove parte in testa.Gara2 dove tutta la sua inesperienza invece sembra riemergere in lui,viene sorpassato,perde lucidità,di deconcentra e chiude la gara indietro,fuori dai punti mostrandosi un altro pilota rispetto la gara precedente.E quindi questa sua gara ci lascià un po' così,senza capire bene a che punto sia. INCOLORE
Scritto da Edoardo Boccato e Devis Juan DeBei
Iscriviti a:
Post (Atom)