Ritirato Di Vico, grandi rimonte per Lucchesi e Cocozza.
Cominciamo con congratularci con Mario Sangiorgi che si aggiudica la gara test. I nostri piloti RFDT in qualifica si piazzano al quarto posto con Paride Di Vico, all'ottavo con Osvaldo Cocozza e undicesimo Alessio Lucchesi. Semafori verdi! Non eccezionale la partenza del nostro Paride che viene incalzato da Tomaello e perde la quarta posizione, la sua esperienza lo renderà cauto nei primi giri ed infatti gli porterà vantaggio e, sebbene abbia avuto un'incidente non molto spiegabile, riuscirà a piazzarsi secondo andando a lottare con Sangiorgi. Dietro Cocozza parte bene ma Cortese chiude gli spazi ed il nostro pilota è costretto a cedere posizioni ed arriverà alla Cimini al contatto con Dessalvi, correttissimo però lascia la posizione aspettandolo e ripartirà ultimo. Partenza e primo giro fenomenali per Lucchesi invece, ottima progressione per lui che dopo la progressione sarà già sesto ed andrà a prendere la quinta posizione con un ottimo sorpasso. Là davanti è lotta tra V. Boccato, Lo Iacono, il poleman Vincenzi e proprio una scalata esagerata del poleman lo costringerà al ritiro, il nostro Di Vico ne approfitta e si mette secondo mentre V. Boccato e Lo Iacono in lotta sbagliano, dietro Lucchesi è un martello pneumatico e con un passo mostruoso si piazza quarto ed all'ottavo giro si ferma per il suo primo pit stop, dietro Cocozza continua la sua rimonta. al dodicesimo giro si fermano tutti i piloti di testa e Paride con gomme ancora fredde esagera, uscendo di pista, ne approfitta Lucchesi che supera anche il collega RFDT, ma poi Lucchesi alzerà il piede per far passare il più veloce Di Vico che però sbaglierà e sarà costretto al ritiro. Al diciasettesimo giro Lucchesi si ferma per il secondo pit stop e sul rettilineo passa il nostro Osvaldo Cocozza, che con una grandissima rimonta mette tutti in riga e recupera fino alla quinta posizione con un passo veramente buono. La gara finisce dunque con Osvaldo quinto e Lucchesi sesto autori di un'ottima gara. Di Vico dimostra di poter lottare per la vittoria nonostante il ritiro. Favro non si presenta al test invece per problemi tecnici.
Complimenti ragazzi e continuate così!
Press Room
Paride Di Vico,pilota ufficiale RFDT (Team1)
-"sarà che noi non abbiamo provato molto , io sono riuscito a fare 15e2 massimo .cocozza è migliorato e lucchesi in gara è n'osso duro , io devo lavorare sulla partenza.il livello per vallelunga era equilibrato e ho trovato persone abituate alle ultime posizioni a lottare coi tempi con me , valerio è veloce , sbaglia , tomaello parte bene poi si perde , rock non so che fine ha fatto in gara , mario sbaglia meno degli altri ,marco sta li ed è la sorpresa , io mi so un po' innervosito per un paio di cose e ho chiuso la gara."
Alessio Lucchesi,pilota ufficiale RFDT (Team 2)
-"Io ho lottato alla grande i primi 8 giri fino allo stop previsto dato che avevo intenzione di farne 2 (ogni 8 giri), e cmq a causa del mio stile aggressivo ero costretto a farlo perchè arrivavo ai box sulle tele anche con la mescola media. i primi sono andati tutti per 1 sosta e devo trovare il modo di farlo pure io dato che sembra la scelta piu redditizia, ma devo imparare a consumare meno. in generale la mod sembra divertente anche se con l invulnerabilità la gara non premia la precisione nelle fasi corpo a corpo dato che si può rischiare sempre."
Osvaldo Cocozza,pilota ufficale RFDT (Team1)
-"Parto ottavo e alla prima curva purtroppo tocco Dessalvi e ho dovuto aspettarlo e quindi vado ultimo, rimonto alla grande e decido all'ultimo secondo per la sosta singola, mi scuso con Alessio per il cambio improvviso di strategia,premiato dalla sosta singola e arrivo quinto. Una bella gara, non sono veloce e forse non lo sarò in compionato come Valerio, Paride o altri ma il paso gara è una qualità che ho e stasera è stato molto costante. Soddisfatto, ma non della mod.. è un obbrobrio."
Devis Juan DeBei, TM RFDT
-"Mi permetto di esprimere qualche parola riguardo la gara.Il risultato di per se non mi ha convinto molto sinceramente ma in molte cose questo test ha dato dei risvolti positivi,al di la della posizione finale di gara.Come prima cosa noto positivamente Paride Di Vico che ha mostrato eccellenti prestazioni al di là del ritiro,risultato trascurabile visto che si tratta di un test.La cosa che conta è che la velocità per lui c'è ed è importante visto che il Team1 è quello su cui RFDT punta maggiormente.Seconda cosa positiva è la costanza mostrata da Osvaldo che nonostante una carenza di velocità sul giro è riuscito a colmare con il passo eccellente il distacco dagli altri portando a casa un buon quinto posto,sono convinto tuttavia che durante il campionato comprenderà meglio le vetture e riuscirà ad andare più forte.Altra cosa positiva è la prestazione di Lucchesi che ha sorpreso per la volontà di chiudere bene questa gara.Devo dire che mi ha sorpreso e sinceramente mi aspettavo un po' più di difficoltà da lui.Per Istanbull sono sicuro che sia Paride che Osvaldo saranno molto veloci soprattutto Osvaldo che si è trovato in difficoltà qui.Ovviamente penso che dopo una prestazione simile anche Alessio sarà regalarci delle belle soddisfazioni,è un peccato per Favro che per colpa del suo PC ha dovuto rinunciare alla gara ma l'ho visto molto motivato per il campionato.Ora vorrei incitare tutti quanti a dare il massimo e portare a casa il maggior numero di punti possibili."
Scritto da Edoardo Boccato
Nessun commento:
Posta un commento