RFDT-UNA TRA LE PIU EMOZIONANTI E DIVERTENTI ESPERIENZE DI GUIDA VIRTUALE,DAI SFOGO ALLA TUA PASSIONE!(ATTENZIONE:ALCUNI CONTENUTI POTREBBERO ESSERE NON VISUALIZZATI CON EXPLORER)

CONSIGLIATI DA RFDT

Powered by

giovedì 9 dicembre 2010

Estrazione circuito per la 9 Prova

Siamo arrivati alla 9°prova che verrà disputata questo Sabato ed è ora di procedere al sorteggio della prima delle 3 piste dove si correranno le prove 9-10-11,altro fine settimana intenso dunque per i piloti iscritti.
Il numero estratto è il 3 che corrisponde al Gp d'Inghilterra che verrà disputato sul circuito di Brands-Hatch


Circuit Preview




Il tracciato GPBrands Hatch è conosciuto come uno dei circuiti più tecnici della Gran Bretagna. Costruito in un anfiteatro naturale, il tracciato contiene molti cambi di pendenza e ondulazioni e permette agli spettatori una visuale eccellente di quasi tutta la pista. Questi fattori hanno permesso al circuito, anche grazie alla sua vicinanza con la capitale Londra, di essere inserito nel calendario della Formula 1 dal 1964 al 1986. Brands Hatch ha scritto alcuni momenti storici di questa specialità motoristica come l'incredibile duello tra Jo Siffert e Chris Amon nel 1968 e la prima vittoria del futuro campione del mondo Nigel Mansell nel 1985.
La corsa inizia alla Brabham Straight, un finto rettilineo in pendenza dove è situata la zona paddock e i box. La curva seguente è la Paddock Hill Bend, una curva a destra in notevole pendenza, unica in tutto il mondo delle corse. Successivamente si affronta il rettifilo della Hailwood Hill per entrare poi nel tornante a destra Druids Bend. Si scende poi nuovamente in pendenza alla curva Graham Hill Bend per poi curvare a sinistra nella leggera Cooper Straight, che corre parallela ai box. Il circuito Indy prosegue affrontando parte della curva a sinistra Surtees per poi curvare a destra prima nella salita McLaren e poi in discesa nella Clark Curve che riconduce al traguardo. Il circuito GP affronta invece interamente la salita della curva Surtees per poi affrontare il Pilgrim's Drop e la discesona Hawthorn Hill. Il tracciato cambia nuovamente pendenza affrontando la curva in salita a destra Hawthorn Bend e il rettilineo Derek Minter Straight, per poi rientrare a destra nella Westfield Bend e nella successiva piega a destra Dingle Dell (che durante gli anni '90 era una variante destra-sinistra-destra) arrivando poi al curvone a destra denominato Sheene Curve. Si entra così nel tratto finale del circuito che presenta una curva secca a sinistra, la Stirling Bend, un rettilineo, il Clearways, che immette il circuito GP in quello Indy affrontando la finale Clark Curve, proiettando i piloti sul traguardo.
Attualmente il circuito di Brands Hatch ospita i campionati mondiali Superbike e Supersport, il neonato campionato A1 Grand Prix, il FIA WTCC (World Touring Car Championship) e il campionato tedesco turismo Deutsche Tourenwagen Masters (DTM), oltre a varie competizioni europee e britanniche.

DATI TECNICI CIRCUITO
Lunghezza circuito GP : 3703m
Curve : 9
Pole Position WTCC 2010 : Yvan Muller-Chevrolet Cruzer 1'32.481
Hot-Lap RFDT: 1"29.784 Volvo C30 RFR Championship (pole position mod.WTCC)


RFDT REVIEW

Qui i nostri piloti hanno corso una gara del campionato RFR con le WTCC scopriamo come è andata.
Le qualifiche iniziano bene per DeBei che si aggiudica la pole davanti ad un altrettanto in gamba LucaCrg mentre Tibi è 4° dietro al pilota indipendente Mir.
Allo start di Gara1 DeBei si muove in anticipo e gli viene sanzionato un DT penalty che gli costerà la testa a favore di Tibi e LucaCrg con il primo che però si insabbia e si fa superare,intanto dall'ultima posizione con la strategia di non disputare le qualifiche per non subire il parco chiuso il pilota RFR Andri recupera vincendo mentre DeBei rimonta fino alla seconda posizione dalla quinta finisce 4°Tibi mentre è gara da buttare per marcomassa.
In gara 2 a griglia invertita è LucaCrg a partire primo,secondo è DeBei con il vincitore Andri in terza posizione,DeBei scatta benissimo e passa subito Luca e inizia la fuga solitaria e sarà quasi un gioco vincere la gara,mentre il poleman LucaCrg è in affanno e perde molte posizioni forse a causa del suo stato di salute dato che correva con la febbre alta.Tibi lotta per la terza posizione ma all'ultimo giro Mir lo beffa e si deve accontentare del 4°posto anche stavolta.La gara di marcomassa finisce al 2°giro per la rottura del motore.





Video On board a Brands Hatch con Tom Coronel

Nessun commento:

Posta un commento